Centro Interuniversitario "Nino Marinone"
Schede primarie
Centro Interuniversitario "Nino Marinone"
Il Centro ha lo scopo di:
- promuovere la ricerca scientifica nel campo delle scienze dell'antichità, della linguistica computazionale, della biblioteconomia, della filologia digitale, dell'informatica umanistica e delle digital humanities;
- promuovere la didattica universitaria nell'ambito delle scienze dell'antichità, della linguistica computazionale, della biblioteconomia, della filologia digitale, dell'informatica umanistica e delle digital humanities;
- contribuire allo sviluppo della biblioteca digitale digilibLT (digital library of late-antique latin texts) e alla sua integrazione con altri progetti analoghi italiani e stranieri;
- contribuire alla conservazione delle biblioteche e lasciti librari di area umanistica affidati ai Dipartimenti di Studi Umanistici del Piemonte Orientale e di Torino;
- fungere da luogo di incontro fra studiosi, italiani e stranieri, che si occuparno in altre sedi di ricerche analoghe, e da sede di diffusione culturale e divulgativa;
- fungere da punto di contatto fra le istituzioni accademiche ed enti esterni all'Università interessati alla ricerca nell'ambito delle scienze dell'antichità, della linguistica computazionale, della biblioteconomia, della filologia digitale, dell'informatica umanistica e delle digital humanities, anche allo scopo di facilitare la dissimulazione dei risultati scientifici sul territorio con l'obiettivo di incrementare gli sbocchi occupazionali di giovani laureati e studiosi in formazione.
Sede:
Università degli Studi del Piemonte Orientale
Direttore:
Prof. Maurizio Lana
Rappresentante/i dell’Università di Torino:
Prof. Andrea Balbo
andrea.balbo@unito.it
Prof. Ermanno Malaspina
ermanno.malaspina@unito.it