Centro Interuniversitario Magnetismo Naturale "Roberto Lanza"

Schede primarie

Centro Interuniversitario Magnetismo Naturale "Roberto Lanza"

Il Centro ha come scopo:

  • promuovere, sostenere e coordinare ricerche teoriche, metodologiche e applicative di magnetismo delle Rocce su tutto lo spettro delle discipline che vi afferiscono;
  • favorire e coordinare lo sviluppo e il continuo miglioramento di un laboratorio di misura che operi ai più alti standard internazionali;
  • provvedere alla formazione di ricercatori altamente qualificati, anche concorrendo all’attività di Dottorati di Ricerca e Scuole di Specializzazione.

Il Centro può:

  • svolgere programmi di ricerca in collaborazione con centri e/o Dipartimenti e/o Istituti di altre Università italiane e/o straniere, con il C.N.R. e altri enti pubblici e privati di ricerca. Tali programmi sono disciplinati dai contratti e dalle convenzioni di volta in volta pertinenti e sottoposti al controllo degli organi a ciò preposti;
  • svolgere, nei settori di propria competenza, attività di consulenza a favore di enti pubblici e privati. Tali attività sono disciplinate dai contratti e dalle convenzioni di volta in volta pertinenti e sottoposte al controllo degli organi a ciò preposti.

Convenzione istitutiva

Aree tematiche: 
Acronimo: 
CIMAN
Sede: 
Università degli Studi di Torino
Direttore: 
Dott.ssa Elena Zanella
Rappresentante/i dell’Università di Torino: 

Dott.ssa Elena Zanella
elena.zanella@unito.it

Partner: Dipartimenti:
Università degli Studi di Torino Dip. di Scienze della Terra
Università degli Studi di Milano Dip. di Scienze della Terra
Università degli Studi di Parma Dip. di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti e Pescara Dipartimento di Ingegneria e Geologia
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Dipartimento di Scienze Pure e Applicate
Università degli Studi Roma Tre Dip. di Scienze

 

Ultimi eventi: