Centro Interuniversitario di Storia Territoriale "Goffredo Casalis"
Schede primarie
Centro Interuniversitario di Storia Territoriale "Goffredo Casalis"
ll Centro, nel rispetto delle competenze degli organi di governo delle Università aderenti, anche in collaborazione con altri centri, istituti ed enti pubblici e privati, a livello nazionale e internazionale, intende:
- promuovere le ricerche attinenti alla conoscenza della storia del territorio piemontese e ligure, e più in generale promuovere ricerche su temi storici applicati al territorio;
- sviluppare le metodologie e le riflessioni atte ad approfondire lo studio della storia territoriale, del patrimonio culturale e delle risorse ambientali in prospettiva anche interdisciplinare;
- completare la compilazione delle schede dello Schedario storico-territoriale dei comuni piemontesi, curandone la pubblicazione, ed allargare ad altre aree di intervento l’esperienza dello Schedario stesso;
- costituire e conservare una banca dati che contenga i materiali delle schede stesse, sviluppandone e aggiornandone i contenuti, ed implementandoli con quelli più ampi e generali che l’attività del Centro persegue;
- promuovere nelle sedi opportune la didattica necessaria per la formazione di personale incaricato di redigere e aggiornare le schede e pianificare attività di didattica e di disseminazione più in generale sui temi di studio del Centro;
- promuovere azioni di terza missione/public engagement che prevedano applicazioni della ricerca storica e un dialogo con i temi della public history;
- costituirsi come Centro di riferimento per la storia degli usi civici e delle risorse collettive in Piemonte e Liguria, in rapporto anche alle aree circostanti.
Tali fini sono perseguiti:
- promuovendo e organizzando la pubblicazione delle schede nelle forme opportune (compresa eventualmente quella su web), eventualmente anche in collaborazione con la Regione Piemonte ed altri Enti;
-promuovendo e curando la realizzazione e la diffusione di contenuti di forme e carattere differente (scientifico, divulgativo, applicato) a partire dalle ricerche promosse dal Centro;
- organizzando e aggiornando un sito web per la comunicazione delle finalità e dei risultati della ricerca
Acronimo:
CIST
Sede:
Università degli Studi del Piemonte Orientale
Rappresentante/i dell’Università di Torino:
Prof. Massimo Vallerani
massimo.vallerani@unito.it
Dott.ssa Gelsomina Spione
gelsomina.spione@unito.it
Sito web: