Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Storia del Federalismo e dell’Integrazione Europea
Schede primarie
Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Storia del Federalismo e dell’Integrazione Europea
Il Centro si propone di:
- promuovere, sviluppare e coordinare studi e ricerche nel campo degli studi europei, con particolare attenzione alla storia del federalismo e dell’integrazione europea, attraverso un approccio interdisciplinare fondato su analisi storiche, politico-sociali, economiche, giuridiche;
- promuovere il dibattito scientifico in materia attraverso l’organizzazione di convegni di studio, conferenze e iniziative di divulgazione scientifica;
- pubblicare ricerche sull’integrazione europea, attraverso l’attivazione di specifiche riviste e collane di studi;
- stimolare iniziative di collaborazione interdisciplinare con altri dipartimenti e strutture universitarie, con organismi di ricerca nazionali e internazionali, con centri di ricerca istituiti presso enti pubblici e privati;
- offrire supporto alla didattica in materia, attraverso l’organizzazione di corsi, seminari, attività e corsi di aggiornamento negli ambiti disciplinari di cui sopra nel rispetto della normativa vigente;
- divulgare i temi e la ricerca scientifica sull’integrazione europea ai fini della formazione di una cittadinanza europea, anche con l’attivazione e implementazione di un sito specifico;
- raccogliere documentazione e fonti originali (scritte e orali) sui temi di ricerca del Centro, in eventuale collaborazione con Centri specializzati in materia;
- istituire premi o borse di ricerca per il raggiungimento degli scopi del Centro, nel rispetto della normativa vigente, purché i finanziamenti siano specificamente destinati a tale scopo dal finanziatore.
Acronimo:
CRIE
Sede:
Università degli Studi di Genova
Rappresentante/i dell’Università di Torino: