Centro Interuniversitario per lo Studio della Cultura e della Controcultura Postsovietica
Schede primarie
Centro Interuniversitario per lo Studio della Cultura e della Controcultura Postsovietica
Il Centro si propone di :
a) promuovere la ricerca scientifica nel campo letterario, artistico, culturale e storico della Russia post-sovietica;
b) promuovere la didattica universitaria nell’ambito delle scienze letterarie e filologiche, eventualmente tramite seminari, lezioni congiunte e collettive;
c) fungere da luogo di incontro fra studiosi, italiani e stranieri, che si occupano in altre sedi di ricerche analoghe, e da sede di diffusione culturale e divulgativa;
d) fungere da punto di contatto fra le istituzioni accademiche ed enti esterni all’Università interessati alla ricerca nell’ambito della cultura russa contemporanea, anche allo scopo di facilitare la disseminazione dei risultati scientifici sul territorio con l’obiettivo di
incrementare gli sbocchi occupazionali di giovani laureati e studiosi in formazione.
e) promuovere i risultati delle ricerche attraverso pubblicazioni, presentazioni in convegni, attività seminariali, mostre e attività traduttiva.
Acronimo:
CCƆP
Sede:
Università degli Studi di Torino
Direttore:
Prof. Massimo Maurizio
Rappresentante/i dell’Università di Torino:
Prof. Massimo Maurizio
massimo.maurizio@unito.it